Altrient Home

it

  • en
  • fr
  • de
  • es
  • pl
  • Altrient's Facebook
  • Altrient's Instagram
  • Altrient's YouTube
  • Vitamina C liposomiale
  • Prodotti
    • Prodotti
    • Altrient C
    • Altrient Glutathione
    • Altrient B
    • Altrient R-ALA
  • Vitamin C Quiz
  • Come Funziona Altrient
  • Quality & Testing
    • Quality & Testing
    • Risultati reali
    • Awards
  • Skin Personality
    • Skin Personality
    • No.1 Quench
    • No.2 | Flawless
    • No.3 | Cherish
    • No.4 | Fierce
    • No.5 | Closure
    • Skin Personality
  • Glutatione
  • FAQ's
  • Blog
  • Chi siamo
  • Rivenditore
  • By Jackie Newson
  • BSc (Hons) in Nutritional Therapy
  • Jackie has been writing for a range of health publications since graduating as a nutritional therapist from Westminster University in 2008. In addition to producing health and nutrition workshops, Jackie is also an experienced assessor and enjoys the opportunity to help other students of nutrition to achieve their goals. In her role as an experienced nutritional therapist, Jackie offers individualised advice on a variety of health conditions. She believes wholeheartedly in the power of healthy nutritious food, supported with high quality supplementation to achieve optimal health. Jackie is a great believer in the power of positive thinking and attributes much of her enthusiasm and sense of well-being to the wonderful people in her life, a healthy diet and yoga which she practices regularly.

dic 15, 2016

Glutatione - il rimedio a una sbornia che stavamo tutti aspettando!

Una volta scoperto il Glutatione, tutti gli altri rimedi diventeranno insignificanti.

A meno che non abbiate un cervello di ghisa o siate un angelico astemio, la stagione natalizia porterà con sè una successione di spiacevoli postumi post-sbornia. Ricorrere al paracetamolo e mandar giù un litro di una bibita gasata è la soluzione più comune, ma ci sono altri modi per combattere quello straziante mal di testa post-sbornia.

Che cosa causa una sbornia?

Si sa che l'alcool è la principale causa di tutta una serie di reazioni a cascata nell'organismo che portano a spiacevoli sintomi noti come sbornia!

Quando l'assunzione di alcool è eccessiva, esaurisce significativamente i livelli di glutatione. Questo impedisce al fegato di funzionare perfettamente e lascia nell'organismo un composto altamente tossico (molto più tossico dell'alcol al suo stato originario) che produce molti degli sgradevoli effetti collaterali

Il consumo di alcool influisce sui meccanismi dell'organismo che fanno urinare molto di più, portando a disidratazione. La conseguente mancanza di acqua nel cervello lascia una sensazione di stanchezza e confusione ed è responsabile dell'irrefrenabile desiderio di trangugiare litri di acqua!

Il metabolismo dell'alcool nel fegato produce sottoprodotti tossici chiamati acetaldeidi.Poiché questi composti sono molto più tossici dell'alcool stesso causano sensazioni di nausea e portano anche rossore, sudore e vomito.

Bere pesantemente mette anche a soqquadro il sistema immunitario avviando una reazione infiammatoria.Scarsa concentrazione, perdita di appetito, dolori muscolari e problemi di memoria sono spesso causati dalle sostanze prodotte durante una risposta infiammatoria.

6 consigli per reagire a una sbornia

  • Diluite gli effetti dell'alcool
    Evitare la disidratazione bevendo acqua tra un drink alcolico e un altro. Prima di andare a dormire bere un altro bicchiere d'acqua abbondante.

  • Mangiate qualcosa!
    La mancanza di cibo nello stomaco non fa altro che accelerare l'assorbimento dell'alcool e può essere causa di forte irritazione allo stomaco. Dunque, mangiate prima di uscire e prendete qualche snack mentre bevete. L'usanza mediterranea di servire dei piccoli snack insieme agli alcolici è una buona abitudine!
  • Evitate varietà di alcool più scure
    Gli alcoolici bianchi come la vodka, il gin e il vino bianco contengono meno congeneri rispetto agli alcolici come il vino rosso e il whisky, per cui è probabile che causino meno effetti negativi.
  • Riconoscete quando è ora di smettere di bere!
    Quando si inizia a sentire quella sensazione di sovreccitazione e ronzio, è un segnale che il fegato non sta reagendo molto bene contro l'alcool e il cervello ne risente. È il momento giusto per smettere di bere o rallentare considerevolmente e passare all'acqua per dare al fegato la possibilità di metabolizzare l'alcool.
  • Esercizio fisico
    Muovetevi! Un allenamento cardiovascolare non è probabilmente qualcosa che normalmente viene in mente nel bel mezzo di una sbornia, ma vale la pena fare una bella sudata per aiutare l'organismo a eliminare le tossine. Evitate ulteriore disidratazione bevendo tantissima acqua mentre fate attività fisica.
  • Prendete una buona dose di glutatione

Integrare con 1 – 2 bustine di glutaione liposomiale ogni giorno darà al fegato quell'aiuto di cui ha bisogno.

Che cos'è il Glutatione e in quale modo aiuta?

Probabilmente non avete mai sentito parlare del glutatione e vi state chiedendo che cosa sia. Bene, senza dubbio può essere considerato la madre di tutti gli antiossidanti.

Il Glutatione ha molteplici usi per tutto l'organismo, ma è probabilmente meglio noto per le sue azioni disintossicanti. Agisce instancabilmente nelle cellule epatiche per rendere innocue le sostanze tossiche. Queste potenti proprietà si sono guadagnate il titolo ‘il disintossicante per eccellenza’.

È così vitale per la salute che è presente in ogni cellula. Essendo il principale organo disintossicante, il fegato produce elevate concentrazioni di glutatione ma queste possono essere significativamente esaurite durante i pesanti eccessi di alcool, aumentando la pressione sulle sue risorse disintossicanti.

Di regola il glutatione viene riciclato nell'organismo — eccetto quando il carico tossico diventa troppo elevato. Si ritiene che anche invecchiamento, stress, inquinamento, una dieta povera, farmaci, radiazioni e problemi di salute esauriscano le nostre riserve.

Come aumentare i livelli di glutatione

Come sempre aumentare il consumo di frutta fresca e verdure deve essere l'obiettivo principale. Peperoni crudi, spinaci, cipolle, aglio, patate, mele, banane e broccoli sono buone fonti di glutatione.

Se siete certi che non riuscirete a gestire la regola dei '5 al giorno' nel periodo che precede le feste natalizie e che berrete più del solito, integrare con glutatione è una grande idea.

Tuttavia, trovare un integratore efficace non è sempre facile. Secondo alcuni studi gli integratori del glutatione orali standard non vengono ben assorbiti dall'organismo. Ecco perché è così importante scegliere una formulazione liposomiale, perché questo è uno dei modi più efficaci per fornirlo direttamente alle cellule epatiche.

Il glutatione liposomiale ha il vantaggio di essere protetto dai succhi gastrici e dai problemi di assorbimento grazie all'intelligente processo con cui viene prodotto. Il glutatione viene incapsulato in una bolla fosfolipidica microscopica chiamata liposoma, che lo protegge e lo porta direttamente alle cellule dove è più necessario. Questo metodo unico di erogazione è biodisponibile quasi al 100%.

E ora brindiamo alle feste con molta meno sofferenza autoindotta!

Jacqueline Newson BSc (Hons) Terapista della nutrizione


Original Source

Mettiti in contatto con noi

Per qualsiasi domanda, contattaci nei seguenti modi:

Numeri di telefono

  • UK: +44 20 8135 9713
  • IE: +353 51 547 904
  • DE: +49 89 54196712
  • IT: +39 0523 181 4448
  • FR: +33 1 59 06 81 62
  • ES: +34 928 97 43 72
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Abundance & Health Ltd,
ProfitPal, 1 Maritana Gate, Canada Street, Waterford,Ireland.Società n. 496344, PARTITA IVA IE9784492F

LivOn Laboratories Official Distributor © 25 Copyright Abundance & Health Limited. Tutti i diritti riservati..

* Queste dichiarazioni non sono state valutate o approvate dalla Food and Drug Administration o dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare.  Questo prodotto non è destinato alla diagnosi, al trattamento, alla cura o alla prevenzione di alcuna malattia.

Welcome to Altrient

You are about to visit our italiano website. Would you prefer to visit a site more suitable for your location?
Please select from the options below:

Your local websiteCurrent website